Natura: |
Monografia - Materiale testuale - Materiale a stampa |
Descrizione: |
Il passo delle oche : l'identità irrisolta dei postfascisti / Alessandro Giuli. - Torino : Einaudi, 2007. - 176 p. ; 21 cm. - (Gli struzzi ; 630) |
Note: |
Donato dalla scrittrice Caterina Soffici |
Sommario/Abstract: |
Un viaggio nell'universo politico, culturale, antropologico ed estetico della destra postfascita italiana, nata nel 1995 dallo scioglimento del Movimento Sociale Italiano e dalla nascita di Alleanza Nazionale. Alessandro Giuli racconta un passato che non passa, guardando alle tribolazioni identitarie di un mondo che non ha ancora sciolto i nodi della propria natura e della propria vera funzione: l'uso del potere, il leaderismo, l'estetica, l'antropologia del quotidiano postfascista. Nello stesso tempo ritrae anche l'universo dei militanti che, quasi a dispetto dei propositi della dirigenza politica del partito, non paiono essersi molto allontanati da un mentalità che si riconosceva sotto il segno dei Ray-Ban o degli stivaletti a punta, o aveva come letture obbligate i testi di Evola o Jünger... Il ritratto dii coloro che, delusi e scettici, guardano con diffidenza il nuovo corso della destra finiana: l'altra metà oscura del bipolarismo ideologico italiano. |
Collezione: |
[Fa parte di] Struzzi ; 630 [Vai al dettaglio] |
Numeri: |
ISBN (13): 978-88-06-18590-9 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Classificazione: |
[Classificazione Decimale Dewey] 324.24503 - PARTITI ITALIANI DI DESTRA |
|
Paese pubblicazione: |
Italia |
Lingua: |
Italiano |
ID scheda: |
39375 |
|
|