Popoli
OPAC - Catalogo di consultazione online
Chi siamo
Contatti
Sanfedele.net
Aggiornamenti sociali
Centro culturale
Biblioteca
Primo Piano
Pics
Idee
Speciali
Edicola
Video
La rivista
OPAC - Catalogo di consultazione Online
Cerca negli archivi
Titoli
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca avanzata
Archivio annate
Aree geografiche
Area utenti
Login
Profilo
I miei articoli
Le mie ricerche
Ricerche eseguite
Documenti richiesti
Guida
Plasmato da un incontro
Natura:
Titolo analitico
Descrizione:
Plasmato da un incontro
/ Nicolas Standaert S.I. - Popoli, Vol. 95, n.2, febbraio 2010, pp. 60-64
Sommario/Abstract:
Si può parlare di una «strategia missionaria» dei gesuiti nella Cina del XVI-XVII secolo? Analizzando lo stile di Matteo Ricci risulta chiaro che la sua azione fu piuttosto il frutto di continui adattamenti e influenze reciproche con la cultura ospitante
Autore:
STANDAERT, Nicolas
- [Responsabilità principale]
- [Autore]
Legami:
[Fa parte di]
Popoli
, 2010, 95, 2
; pp. 60-64
[Vai al dettaglio]
Parola chiave:
CINA
CONFUCIANESIMO
Dialogo interculturale
GESUITI
INCULTURAZIONE
MISSIONE DELLA CHIESA
Ricci, Matteo
Altre liste:
Arte e cultura
Chiesa cattolica - Istituti religiosi e congregazioni
Chiesa cattolica - Pastorale - Pastorale missionaria
Matteo Ricci
2010-02
Lingua:
Italiano
ID scheda:
78431
Allegati:
Plasmato da un incontro
Privacy
-
Cookies
- Powered by
Bibliowin 5.0
-
html
|
css
469