Popoli
OPAC - Catalogo di consultazione online
Chi siamo
Contatti
Sanfedele.net
Aggiornamenti sociali
Centro culturale
Biblioteca
Primo Piano
Pics
Idee
Speciali
Edicola
Video
La rivista
OPAC - Catalogo di consultazione Online
Cerca negli archivi
Titoli
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca avanzata
Archivio annate
Aree geografiche
Area utenti
Login
Profilo
I miei articoli
Le mie ricerche
Ricerche eseguite
Documenti richiesti
Guida
Quando l’apartheid era tricolore
Natura:
Titolo analitico - Materiale testuale -
Descrizione:
Quando l’apartheid era tricolore
/ Anna Eloisa Casanova. - Popoli, Vol. 95, n. 10, ottobre 2010, pp. 38-40
Sommario/Abstract:
A cinquant’anni dalla conclusione dell’esperienza coloniale italiana, alcuni scrittori africani rileggono questa pagina delicata raccontandone le violenze e smontando i miti della propaganda fascista. Riaprendo così un capitolo in parte inesplorato della nostra storia
Autore:
CASANOVA, Anna Eloisa
- [Responsabilità principale]
- [Autore]
Legami:
[Fa parte di]
Popoli
, 2010, 95, 10
; pp. 38-40
[Vai al dettaglio]
Parola chiave:
APARTHEID
COLONIALISMO
CORNO D'AFRICA
ERITREA
ETIOPIA
LETTERATURA
LIBIA
SOMALIA
Altre liste:
Geografia - Africa - Africa orientale
Società - Criminalità e mafie
Storia - Storia moderna
2010-09
Lingua:
Italiano
ID scheda:
79662
Allegati:
Quando l’apartheid era tricolore
Privacy
-
Cookies
- Powered by
Bibliowin 5.0
-
html
|
css
313